Oggi vediamo la differenza tra elopement e destination wedding, due tendenze in forte crescita nel mondo dei matrimoni. Entrambe le opzioni si concentrano su un matrimonio più intimo e meno costoso rispetto a un matrimonio tradizionale, ma hanno differenze significative tra loro.
L’elopement è un matrimonio improvvisato o pianificato in segreto, spesso solo con i testimoni o con pochi amici e parenti. In passato, l’elopement era spesso associato a un matrimonio clandestino, ma oggi è diventato una scelta romantica per le coppie che desiderano un matrimonio più intimo. L’elopement può essere organizzato in qualsiasi luogo, anche all’estero, e di solito si concentra sulle foto e sui ricordi piuttosto che sui dettagli del matrimonio.
Il destination wedding, d’altra parte, è un matrimonio organizzato in un luogo lontano dalla città natale degli sposi. Questo tipo di matrimonio è spesso più grande di un elopement, con più ospiti e una pianificazione più dettagliata. L’Italia è uno dei paesi preferiti dalle coppie straniere per festeggiare le loro nozze, i luoghi più popolari per i destination wedding in Italia includono le bellissime ville tra i laghi del nord, le tenute in Toscana, le masserie tipiche dell’Italia Meridionale o le città d’arte del bel paese.
L’idea è di creare un’esperienza di matrimonio unica per gli sposi e per i loro ospiti, spesso con una vacanza congiunta.
Entrambi questi trend sono diventati sempre più popolari perché offrono un’alternativa ai matrimoni tradizionali. Inoltre, l’elopement e il destination wedding si concentrano sull’esperienza e sulla creazione di ricordi duraturi, piuttosto che sulle formalità e sui dettagli del matrimonio. Tuttavia, come con qualsiasi scelta di matrimonio, è importante fare una pianificazione dettagliata e considerare i desideri e le esigenze degli sposi e dei loro ospiti.



