La cerimonia, il momento più importante dalla giornata, il momento in cui dichiarerete la vostra volontà di unire le vostre vite per sempre. Per questo che bisogna essere consapevoli del tipo di rito che volete fare, scegliendo quello che sentite più vostro; più sarete coinvolti emotivamente, e più speciale sarà per le persone che vi accompagneranno.
Avete già scelto come vi volete sposare? Con un rito civile, un rito religioso oppure con un rito simbolico?
Iscrivetevi alla newsletter per capire le differenze e scoprire quali sono i documenti necessari per sposarvi!
Qualsiasi sia la vostra scelta, il libretto della cerimonia rappresenta una parte essenziale poiché permette una maggiore attenzione e una maggiore partecipazione, da parte di tutti gli invitati.
Oltre alle letture, canti, articoli del codice civile; potete inserire anche delle promesse, la storia della chiesa o location, delle frasi d’amore, dei ringraziamenti o dei pensieri per ricordare i vostri cari che non ci sono più.
Sarà un bellissimo ricordo sia per voi che per i vostri invitati.
Come sono fatti i libretti cerimonia?
Sono dei libricini in A5 rilegati con due punti metallici sul dorso.
I testi vengono impaginati con i caratteri scelti per i vostri inviti,
e stampati completamente in carta Tintoretto Neve.
Potete scegliere di abbellirli con dei nastri in seta alti 1cm oppure 2,5cm,
ci sono molti colori a disposizione.


Ti piacciono le foto?
Tutte le foto che vedi nel blog sono foto di sposi che hanno scelto plumacreativa per curare la grafica del proprio matrimonio, anche il vostro può essere così bello!
Foto: Italy Wedding Storytellers, Scopri tutti gli altri fornitori nel link.