Abbiamo già parlato di carte e metodi di stampa, oggi vorrei spiegarvi altri modi per rendere unici i vostri inviti, con tutti gli accessori che offro.
Innanzitutto bisogna valutare la tipologia della busta, se artigianale o tradizionale. La prima è completamente fatta a mano e caratterizzata da bordi irregolari e frastagliati; solitamente la si abbina all’invito in carta artigianale e a quello in carta martellata. La busta tradizionale invece possiede linee regolari ed è prodotta industrialmente con carte di altissima qualità, si presta perfettamente per essere rivestita internamente con la grafica abbinata all’invito, che consiglio stampare in carta martellata o carta cotone.
Per entrambe le tipologie di buste potete sbizzarrirvi nella scelta del colore che più vi piace e vi rappresenta.

