Come personalizzare gli inviti di matrimonio: primo passo.
Abbiamo già parlato di carte e metodi di stampa, oggi vorrei spiegarvi altri modi per personalizzare i vostri inviti di matrimonio, rendendoli unici grazie agli accessori che offre plumacreativa.
Non bisogna spendere più soldi per avere una grafica personalizzata se non rientra nel vostro budget, aggiungere semplicemente degli accessori che vi rappresentano come il colore e tipologia di busta o i sigilli, cordini o nastri, sono l’alternativa migliore per personalizzare i vostri inviti di matrimonio anche se la scelta ricade tra i disegni a catalogo.
Innanzitutto bisogna valutare la tipologia della busta, se artigianale o tradizionale. La prima è completamente fatta a mano e caratterizzata da bordi irregolari e frastagliati; solitamente la si abbina all’invito in carta artigianale e a quello in carta martellata. La busta tradizionale invece possiede linee regolari ed è prodotta industrialmente con carte di altissima qualità, si presta perfettamente per essere rivestita internamente con la grafica abbinata all’invito, che consiglio stampare in carta martellata o carta cotone.
Abbiamo già esplorato le diverse carte e i metodi di stampa, oggi esploreremo insieme altri modi per creare inviti di matrimonio personalizzati e unici.

Buste artigianali: Un tocco di eleganza artigianale
Se siete alla ricerca di qualcosa senza tempo, le buste artigianali potrebbero essere la scelta perfetta. Caratterizzate da bordi irregolari e frastagliati, queste buste portano con sé l’autenticità dell’artigianato. Sono realizzate completamente a mano, conferendo loro una bellezza antica e un senso tangibile di cura e attenzione.
Solitamente, le buste artigianali si sposano magnificamente con inviti realizzati su carta artigianale o martellata. La combinazione di questi elementi crea un’atmosfera calorosa e accogliente, invitando gli ospiti a partecipare a un evento intimo e personale.

Buste tradizionali: raffinatezza e precisione
Dall’altra parte dello spettro, troviamo le buste tradizionali. Caratterizzate da linee regolari e prodotte industrialmente con carte di altissima qualità, queste buste sono la quintessenza dell’eleganza e modernità.
Sono perfette sia per gli inviti stampati su carta martellata, che quella cotone, abbinate a degli inviti in letterpress danno il loro massimo.
Ci sono altre buste come quelle a tasca o quelle a portafoglio, che donano un aspetto molto moderno.


Scegliere il colore che vi rappresenta
Una delle possibilità più interessati nella scelta è la possibilità di esprimere la propria personalità attraverso la scelta dei colori. Sia che la scelta ricada sulle buste artigianali o quelle tradizionali, potete scegliere il colore che più si addati al vostro matrimonio. Dai toni pastello ai colori audaci e vivaci, la scelta è completamente nelle vostre mani.
Nei prossimi articoli esploreremo ulteriori accessori e idee per personalizzare i vostri inviti di matrimonio.
