L’importanza del save the date
Annunciare il matrimonio è una scelta personale che dipende dalle preferenze dei futuri sposi. Inviare il Save the Date tuttavia, in generale, si consiglia di dare il maggior preavviso possibile ai propri familiari e amici per permettere loro di organizzarsi e partecipare alla cerimonia.
Save the date quando inviarlo
Se si ha già stabilito la data del matrimonio, è bene inviare un “Save the date” (salva la data) ai propri invitati circa sei mesi prima, in modo che possano bloccare la data e organizzare il viaggio o gli eventuali alloggi. Questo può essere in formato digitale o cartaceo.
Dopo aver inviato i Save the date, è opportuno inviare gli inviti formali almeno 2-3 mesi prima del matrimonio.
Se invece non si ha ancora stabilito la data precisa, è possibile fare una comunicazione informale ai propri cari che si sta pensando al matrimonio e che verranno informati non appena la data sarà stabilita.
In ogni caso, è importante comunicare la notizia del matrimonio in modo personale, attraverso una chiamata o un incontro, prima di inviare l’invito formale.
E’ sempre più comune realizzare il sito web del matrimonio, questo vi permette di fare anche da Save the date, inviando il link i vostri invitati potranno iniziare a organizzarsi per assistere al vostro grande giorno.
Tutti i disegni a catalogo si possono realizzare anche in digitale, proprio per permettervi di inviare comodamente e a costi ridotti il save the Date.



