Le fedi saranno il simbolo della vostra unione, quello che porterete ogni giorno della vostra vita; la scelta è una cosa che dovrete fare insieme.
Origine di questa tradizione
Secondo gli antichi Egizi, sul dito anulare della mano sinistra passa una piccola arteria che conduce direttamente al cuore; anche i romani credevano nell’esistenza di questa “vena amoris”, considerata un via privilegiata verso i sentimenti.
Un’altra bellissima leggenda arriva dall’Oriente: secondo i cinesi, ogni dito della mano rappresenta una figura della famiglia. I pollici sono i genitori, gli indici i fratelli, i due medi uniti rappresentano noi stessi, i mignoli sono i nostri figli… e gli anulari? Sono la nostra dolce metà, la persona con cui scegliamo di passare il resto della nostra vita.
Se unite le mani piegando le dita medie verso l’interno, potrete staccare tutte le dita ad eccezione degli anulari, la fede nuziale indossata all’anulare rappresenta l’indissolubilità di questo legame.
Non importa quale sia il motivo per cui si portino le fedi, quello che conta è che sono il simbolo della vostra unione, quello che vi ricorderà ogni giorno che tra milioni di persone, avete scelto lui/lei.
Mia sorella è orafa, quindi da lei ho imparato tante cose riguardo le fedi, iscrivetevi alla newsletter vi spiegherò un po’ i segreti e i consigli da orafa.


Ti piacciono le foto?
Tutte le foto che vedi nel blog sono foto di sposi che hanno scelto plumacreativa per curare la grafica del proprio matrimonio, anche il vostro può essere così bello!
Foto: Andrea Cittadini. Scopri tutti gli altri fornitori nel link.