Gli inviti sono pronti! E’ ora di scrivere le buste!
I nomi dei destinatari vanno scritti a mano, se tu o qualcuno a voi vicino ha una bella grafia, quella è sicuramente l’opzione migliore, se così non fosse, affidatevi ad un calligrafo – potrei essere io!
Fatte attenzione ad indirizzarle correttamente, leggendo il testo sulla busta si deve capire esattamente chi è invitato. Secondo il galateo, prima del nominativo è necessario scrivere la dicitura “gentilissimo/a”:
- Gentilissimo Signore Mario Rossi (se l’invito è per una sola persona)
- Gentilissimi Signori Mario e Sara Rossi (se la coppia è sposata)
- Gentilissimi Signori Mario Rossi e Signora (se la coppia non è sposata)
- Gentilissimi Mario, Sara, Roberto e Lara Rossi oppure Gentilissimi Mario Rossi e famiglia (se si sta invitando l’intera famiglia)
- Gentilissimi Mario Rossi e Andrea Ferrari (se la coppia è omosessuale)
- Gentilissimi Piero e Sofia (se è una coppia di amici)
Si possono anche abbreviare in:
- Gent.mo Sig.re Mario Rossi
- Gent.ma Sig.ra Sara Rossi
- e così via….
Se il matrimonio è informale, potresti omettere i “gentilissimi”, comunque sono sempre da evitare i nomiglioli e diminutivi.
Il lavoro di calligrafia, che è sempre la miglior opzione in qualità di resa finale, richiede professionalità e tempo, ed è per questo motivo che è abbastanza costoso. Se il servizio di calligrafia per voi è fuori budget, potreste optare di stampare i nomi direttamente sulle buste.
La calligrafia, la carta scelta, i colori, il testo.. sono tutti indizi che mostreranno ai vostri ospiti la formalità o meno dell’evento, l’atteggiamento e il dress code del vostro matrimonio.
Ultimi consigli:
- Non pensate di affrontare la scelta del calligrafo a buste chiuse, perché queste vanno scritte prima di chiuderle visto che la superficie di scrittura deve essere il più possibile uniforme e complanare.
- Stesso discorso per la stampa, bisogna stampare prima di imbustare.
- Ordinate sempre qualche busta in più, è normale sbagliare qualche nome!
- Gli inviti vanno consegnati a mano, se è impossibile farlo, potete anche spedirli, in quel caso dovrete anche aggiungere l’indirizzo.
Se pensate di affidarvi a un calligrafo, sappiate che potrei fare al caso vostro, e aiutarvi sia per la scrittura a mano che per l’eventuale stampa.

Servizio di calligrafia
Scegliere dei bellissimi inviti e trascurare la prima cosa che vedono gli invitati? Ricevere una busta con una bella calligrafia è un dettaglio che colpirà subito i vostri invitati. Il prezzo fa riferimento all’inchiostro nero.